Lun - Ven
8:30 - 17:30
Telefono
0575-595373
Mail
info@arredo-line.it

Riqualificazione del Palagio Fiorentino di Stia: Un Progetto di Valorizzazione e Sicurezza

Arredoline Costruzioni > Blog > Riqualificazione del Palagio Fiorentino di Stia: Un Progetto di Valorizzazione e Sicurezza

Arredoline Costruzioni è orgogliosa di aver contribuito al progetto di ristrutturazione e miglioramento sismico del Padiglione delle Terme di Stia, situato nel prestigioso complesso del Palagio Fiorentino, nel comune di Pratovecchio Stia.

La Filosofia di ARL Costruzioni

L’approccio di ARL Costruzioni è stato orientato a coniugare tradizione e innovazione. L’utilizzo di materiali sostenibili e tecnologie avanzate ha permesso di rispettare il valore storico del Palagio, introducendo però soluzioni funzionali e moderne che lo rendono un luogo fruibile e accessibile a tutti garantendo sicurezza e efficienza.

FOTO PRIMA DELL’INTERVENTO (lato sinistro)                                                                                                                                                                       

 Immagine1

FOTO PRIMA DELL’INTERVENTO (lato posteriore)

 Immagine2

 

 

 

 

 

 

Gli Obiettivi dell’Intervento

Il progetto si è focalizzato su:

  • Miglioramento sismico: Il consolidamento della struttura ha garantito il rispetto delle normative antisismiche, con particolare attenzione alla sicurezza degli utenti e alla stabilità del fabbricato.
  • Valorizzazione architettonica: Sono stati rispettati e recuperati gli elementi storici del Palagio Fiorentino, mantenendo l’identità del luogo e integrando nuove soluzioni tecniche.
  • Efficientamento energetico: Sono stati implementati sistemi di isolamento termico e interventi strutturali per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, in linea con i moderni standard di sostenibilità.

        Principali Interventi

  1. Consolidamento del tetto in legno:
    • Rimozione delle vecchie sovrastrutture e verifica dello stato di conservazione degli elementi lignei.
    • Sostituzione delle parti danneggiate con travi in legno lamellare.
    • Realizzazione di una nuova copertura ventilata, composta da tavolato in legno di abete, pannelli OSB e strati di isolamento per garantire resistenza e durabilità.
  2. Protezione degli elementi strutturali:
    • Applicazione di vernici ignifughe per migliorare la resistenza al fuoco (classe R60).
    • Installazione di scossaline e infissi per proteggere il legno dall’umidità e dalle intemperie.
  3. Miglioramento della fondazione:
    • Rinforzo delle basi in cemento armato per garantire maggiore stabilità e resistenza ai carichi statici e dinamici.
  4. Interventi estetici e funzionali:
    • Riorganizzazione degli spazi per favorire nuove destinazioni d’uso, sia turistiche che culturali.
    • Installazione di dispositivi anticaduta e altri sistemi di sicurezza per agevolare la manutenzione della struttura.

 L2A3391

 69773db2 9942 4dc2 9306 2e76bb62c2da scaled e1734446905195

 FOTO DOPO L’INTERVENTO

Un Modello di Sostenibilità e Innovazione

Il progetto è stato sviluppato rispettando i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e privilegiando l’utilizzo di materiali certificati e sostenibili, come il legno lamellare. Questo approccio non solo ha garantito la conservazione dell’edificio, ma ha anche reso il Palagio Fiorentino un esempio concreto di come il recupero storico possa essere armonizzato con le esigenze del presente.

Un Bene Rinnovato al Servizio della Comunità

Oggi, grazie agli interventi realizzati, il Palagio Fiorentino non è solo un patrimonio storico recuperato, ma anche uno spazio pronto a ospitare attività culturali, turistiche e sociali, rafforzando il ruolo del complesso nel tessuto urbano e nella valorizzazione del territorio casentinese.

Arredoline Costruzioni rinnova il suo impegno per il recupero e la valorizzazione degli edifici storici, dimostrando come l’esperienza, l’innovazione e l’attenzione alla sostenibilità possano fare la differenza in ogni progetto.

Per saperne di più sui nostri interventi di riqualificazione, visita il nostro sito o contattaci direttamente.

Leave a Reply